come ottenere la
Standard Azienda Climate Neutral
Un processo in 3 fasi per verificare la conformità agli standard di neutralità climatica

Chi può ottenere la conformità
Possono richiedere la verifica dei requisiti tutte le aziende o le no-profit attive da almeno 1 anno.
La verifica è fatta da Climate Standard che valuta le informazioni climatiche, la loro trasparenza e affidabilità.
Dopo l’approvazione, la conformità dura per 1 anno.
Per ottenere la conformità, l’azienda richiedente deve consegnare:
Impronta di carbonio annuale dell'azienda (recente)
Le metodologie da seguire sono il GHGP e la ISO 14064 e dovranno includere alcune delle categorie definite nello Scope 3.
Strategia di compensazione completa
Il 100% delle emissioni dell’ultimo anno deve essere compensato acquistando crediti di carbonio di alta qualità.
Strategia di riduzione basata su Pledge SMART
L’azienda deve pianificare e attuare una strategia di riduzione delle emissioni future basata su impegni formali e SMART detti Pledge.
Dichiarazione di accuratezza e completezza dei dati
Una dichiarazione di un rappresentante legale dell’azienda sulla veridicità, accuratezza e completezza delle informazioni presentate durante la verifica.
Informazioni sul processo di verifica
Puoi decidere di iniziare il processo di verifica contattando Climate Standard attraverso questa pagina o con un’azienda di consulenza partner.
Il processo di verifica dura in media da 1 a 2 settimane, ma dipende dalla completezza delle informazioni e dai tempi di risposta alle domande e alle richieste di documentazione.
Leggi i nostri requisiti
Puoi scaricare e leggere il disciplinare di conformità alla Neutralità Climatica gratuitamente

Hai ancora dubbi?
Leggi una breve introduzione ai requisiti
STEP 1
Presentare l'impronta di carbonio
Le metodologie da seguire sono GHGP e ISO 14064. La carbon footprint deve essere recente e includere alcune delle categorie definite nello Scope 3.
La carbon footprint deve rappresentare 1 anno di operazioni e può iniziare in qualsiasi momento dell’anno.
Le emissioni indirette (Scope 3) sembrano sempre l’ostacolo più difficile, ma non lasciarti scoraggiare.
Sappiamo che dovrai prendere in considerazione diverse ipotesi, ma concentrarti innanzitutto sulle operazioni più importanti della catena del valore ti aiuterà a spacchettare i processi a monte e a valle.
Strumenti gratuiti, consulenti specializzati e il nostro team possono certamente aiutare nel processo.
Non è necessario che l’impronta di carbonio aziendale sia certificata. Se hai una carbon footprint certificata è sicuramente meglio, ma non è obbligatorio.
La certificazione della carbon footprint costa molto denaro, che dovrebbe essere speso per la gestione delle emissioni (compensazione e riduzione).
Non è necessario, ti forniremo tutti i file pre-impostati da compilare. Sarà più facile per te compilare tutto e per noi analizzare i dati attraverso il nostro processo automatizzato e identificare eventuali dati mancanti.
STEP 2
Strategia di compensazione completa
You must offset 100% of your carbon footprint through the purchase of eligible and high-quality Carbon Credits.È necessario compensare il 100% della carbon footprint attraverso l’acquisto di crediti di carbonio idonei e di alta qualità.
I crediti di carbonio acquistati devono soddisfare requisiti specifici, quali organismi di revisione indipendenti, annata, inversione, perdite e strategia di mix.
È bene chiedere il supporto del nostro team o di consulenti specializzati per assicurarsi di non cadere nel greenwashing.
Ogni credito di carbonio rappresenta 1 tonnellata metrica di CO2e rimossa dal pianeta.
In poche parole, i crediti di carbonio consentono di investire denaro in soluzioni per il cambiamento climatico. Con i crediti di carbonio sosteniamo la piantagione di alberi, combattiamo la deforestazione, ripristiniamo gli ecosistemi, contribuiamo a generare più energia verde nei Paesi in via di sviluppo e sviluppiamo tecnologie che assorbono la CO2 dall’aria.
I requisiti sono suddivisi in 4 richieste:
1) I crediti devono essere certificati da organismi internazionali come Verified Carbon Standard, Gold Standard, PlanVivo o PuroEarth o essere analizzati direttamente dal nostro team.
2) I crediti devono provenire da progetti situati in Paesi in via di sviluppo (secondo la definizione del FMI), ad eccezione dei progetti di rimozione del carbonio a lungo termine.
3) I crediti derivanti da progetti di “emissioni evitate o ridotte senza stoccaggio” devono essere stati rilasciati entro un massimo di 4 anni, mentre negli altri casi entro 7 anni.
4) I crediti derivanti da “emissioni evitate o ridotte senza stoccaggio” possono compensare fino e non oltre il 50% delle emissioni totali.
No, in quanto organismo di verifica, Climate Standard non vende né commercia crediti di carbonio, ma può aiutare a individuare i progetti verdi più adatti per l’azienda.
STEP 3
Pianificare impegni (Pledge) di riduzione delle emissioni future
Dovrai presentare impegni formali per ridurre le emissioni future.
Ogni Pledge si rivolge a una categoria di emissioni e deve indicare quante emissioni saranno ridotte, attraverso quale strategia e deve essere raggiunto in meno di 12, 24 o 36 mesi.
Questi Pledge devono essere concreti e riflettere i passi che il vostro team è pronto a compiere.
I Pledge (o impegni) sono obiettivi specifici, misurabili, assegnabili e realistici, con una data entro la quale devono essere realizzati.
Un esempio di Pledge SMART è: “Passeremo al 100% di energia rinnovabile entro 24 mesi attraverso l’acquisto e la produzione interna di energia verde, tagliando così quasi il 100% delle emissioni associate all’uso di energia elettrica e il 30% delle emissioni totali”.
Per brand con ricavi annui inferiori a 50 milioni, è richiesta l’identificazione di almeno 2 obiettivi di riduzione delle emissioni in 2 distinte categorie di emissioni riportate (non necessariamente Scope 3).
Per brand con ricavi annui superiori a 50 milioni di euro, è richiesta l’identificazione di almeno un obiettivo di riduzione delle emissioni per ogni Scope, incluso almeno un obiettivo per una categoria dello Scope 3.
In alternativa a questi Pledge, il brand può caricare nell’area upload della piattaforma una certificazione del Science-Based Target initiative.
Trasparenza è sinonimo di affidabilità

Prendiamo molto sul serio la trasparenza climatica.
Dopo aver analizzato e confermato la presenza dei requisiti di neutralità climatica, aggreghiamo i dati per renderli facilmente comprensibili e li pubblichiamo qui.
Così puoi fidarti del tuo Brand preferito!
Certificati!
Richiedere la certificazione
PMI: 1-2 giorni
Grandi Brand: 1-2 giorni
se non hai ancora i requisiti, possiamo aiutarti a capire come ottenerli e, se necessario, indicarti i migliori consulenti nella zona per supportarti nella realizzazione della domanda.
se sei già in possesso di tutti i requisiti, puoi contattarci o utilizzare l’area riservata del nostro sito per procedere autonomamente all’invio della documentazione seguendo i passaggi indicati proprio all’interno dell’area riservata.
Se tutto è in ordine, il nostro sistema di convalida ci darà il “via libera”, a quel punto il nostro team esaminerà la domanda e darà una risposta entro poche ore.
Dopo la convalida del team, firmando una licenza d’uso della certificazione e dell’etichetta Climate Standard, potrai dichiarare che il tuo brand è stato certificato. Il team ti aiuterà a capire come creare il massimo valore attraverso la comunicazione aziendale.
Inoltre, non dovrai preoccuparti di noiosi e costosi controlli in loco non programmati. A partire dal secondo anno, tuttavia, ti chiederemo di partecipare a interviste periodiche per capire come stanno procedendo i tuoi impegni di riduzione delle emissioni.
Il tuo status dura per 1 anno dopo l’approvazione.
Alla fine dell’anno, il processo dovrà essere ripetuto. Sarà compito del brand presentare nuovamente la domanda e adeguarsi a eventuali modifiche dei requisiti di certificazione.


Massima affidabilità per i clienti
Prendiamo molto sul serio la trasparenza climatica.
Dopo la convalida, creiamo una pagina web dedicata al brand per pubblicizzare come questo ha raggiunto la neutralità climatica. Puoi vedere degli esempi sul nostro sito web.
Ciò significa massimizzare la trasparenza, ridurre i rischi e coinvolgere gli stakeholder.
Prendiamo molto sul serio la trasparenza climatica.
Dopo la convalida, Climate Standard crea una pagina web dedicata al prodotto del brand per pubblicizzare come il marchio ha raggiunto la neutralità climatica. Puoi vedere degli esempi sul nostro sito web.