TEDx Forte dei Marmi

Forte dei Marmi, Lucca, Italia

Tipo di soggetto

Evento Climate Neutral

Data di verifica

09/2023

Info generali

Tipo di verifica

Evento Climate Neutral

Data di verifica

09/2023

Industria

Cultura

Settore

Gestione eventi

Opera in

Italia

Sito web

tedxfortedeimarmi.com

La prima edizione di TEDx Forte dei Marmi si è svolta nello straordinario teatro inedito dell’Augustus Beach Club.

L’evento ha permesso la diffusione e lo scambio di idee di valore.

Nove relatori di fama internazionale hanno discusso e condiviso contenuti di grande valore scientifico e culturale, un mix virtuoso di argomenti multidisciplinari, dalla moda al turismo nautico e all’intelligenza artificiale, con al centro la progettazione di un futuro più sostenibile.

Galleria fotografica

“TEDx Forte dei Marmi è immersa in un territorio senza tempo, promotore di bellezza e stili di vita sostenibili. Per questo la sostenibilità è nel nostro DNA e crediamo che la certificazione di neutralità climatica debba essere lo standard”

Lead organizer TEDxForte dei Marmi
Matteo Stefanini

Emissioni di carbonio

GHG Scope 1

0,0 kgCO2e

GHG Scope 2

179,8 kgCO2e

GHG Scope 3

3168,4 kgCO2

Emissioni totali

3430,2 kgCO2e

No Data Found

No Data Found

Strategia di compensazione

Emissioni totali compensate

4 tonnellate

Emissioni totali

3,4 tonnes CO2e

Emissioni totali

3,5 tonnellate CO2e

Progetti climatici sostenuti:

Blue carbon – 2 tonnellate CO2e

Protezione forestale – 1 t CO2e

Purificazione delle acque – 1 t CO2e

No Data Found

Progetti sostenuti – info

Blue carbon Venezia (Sea the Change)

Il progetto si prende cura dell’ambiente acquatico effettuando regolari lavori di manutenzione, che aumentano il numero di specie diverse e contribuiscono ad assorbire più CO2 dall’atmosfera.

Questo progetto nella laguna di Venezia sfrutta la cattura naturale di CO2e attraverso due tipi di alghe: le macroalghe, visibili a occhio nudo, e il fitoplancton. Questi organismi subacquei assorbono CO2 attraverso la fotosintesi.

Scopri di più qui.

Unitor REDD+

Questo progetto vigila sugli animali, sulle piante e sullo stato di salute della foresta. Misurano la quantità di carbonio immagazzinata dagli alberi e sviluppano alternative di reddito per le comunità minerarie.

Questo progetto protegge le foreste situate in una delle regioni con il più alto tasso di deforestazione del bioma amazzonico: il comune di Lábrea, in Amazonas. Prima di questo progetto, l’area perdeva molti alberi – circa lo 0,81% ogni anno. È come perdere 194 campi da calcio di alberi all’anno. L’allevamento del bestiame era il motivo principale.

Scopri di più qui.

Mekong Project purificazione delle acque

Il Progetto Mekong fornisce depuratori d’acqua portatili alle comunità rurali lungo il Delta del fiume Mekong, migliorando l’ambiente e la salute. Eliminando la necessità di bruciare legna per far bollire l’acqua, si riducono notevolmente l’inquinamento e la deforestazione.

Nelle zone rurali del Vietnam, il 71% delle famiglie bolle l’acqua utilizzando fornelli inefficienti, costosi e dannosi per la salute. Eliminando la necessità di legna da ardere e di bollire, il progetto riduce l’inquinamento, i problemi dell’aria interna e la deforestazione, a vantaggio della salute delle persone e dell’onere della raccolta della legna.

Scopri di più qui.

Contatto

Matteo Stefanini

Lead organizer

Requisiti